CIFRE POST ROUND: prima vittoria per Locatelli, termina la striscia di podi per Bulega
Un weekend intenso ad Assen dove il lombardo ha centrato il suo primo successo nel WorldSBK mentre Bulega ha collezionato due ritiri
Il TT Circuit Assen regala sempre sorprese e anche in questo 2025 nel Campionato del Mondo MOTUL FIM Superbike non è stato da meno con la prima vittoria nel WorldSBK di Andrea Locatelli (Pata Maxus Yamaha) mentre per Nicolò Bulega (Aruba.it Racing - Ducati) è stata una domenica da dimenticare. Ecco tutte le cifre più significative al termine del Round Pirelli di Olanda.
196 - Ducati vanta 196 pole nel WorldSBK, appena quattro in meno dello storico traguardo di quota 200.
161/36 – Locatelli è il primo pilota Yamaha a vincere dopo Razgatlioglu: prima del turco, l’ultimo a far festa con la Casa di Iwata nel 2020 fu in Superpole Race a Barcellona l’attuale compagno di box del campione del mondo, Michael van der Mark (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team). Accadde 161 gare fa, e da allora sono passati 36 weekend senza vittorie.
154/153/1 – Locatelli ha conquistato la sua prima vittoria alla sua 154^ gara, pertanto detiene il record in termini di numero di gare prima di centrare la prima vittoria nel WorldSBK (153).
135 – Il podio di Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) lo ha fatto diventare il 135° pilota a salire sul podio nel WorldSBK.
83 – Locatelli è l’83° vincitore nel WorldSBK ed è il 16° vincitore italiano.
54 – Locatelli ha messo fine a una striscia di 54 gare senza vittorie per Yamaha, striscia che ha preso il via nel 2023 dopo Magny-Cours dove in Superpole Race a vincere fu Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team), in pista con il numero 54.
15 – Bulega prima del ritiro in Superpole Race vantava una striscia di 15 podi consecutivi.
5-6 – Con Axel Bassani (bimota by Kawasaki Racing Team) quinto e il compagno di box Alex Lowes sesto in Gara 2, per Bimota si tratta di una duplice top six che mancava dal 1988, quando Davide Tardozzi e Stephane Mertens arrivarono quinto e sesto a Manfeild.
4 – In quattro hanno vinto per la prima volta in carriera ad Assen: Chris Walker (2006), Sylvain Guintoli (2012), Nicholas Spinelli (2024), Locatelli (2025).
2 – Remy Gardner (GYTR GRT Yamaha WorldSBK Team) in Gara 2 ha conquistato il suo secondo podio nel WorldSBK. Il primo lo ottenne sempre ad Assen e sempre in Gara 2 nel 2024.
1/7/11 – Sam Lowes (ELF Marc VDS Racing Team) ha conquistato il suo primo podio e la sua prima pole nel WorldSBK. Una pole arrivata sette anni dopo quella centrata per la prima volta dal gemello Alex Lowes (bimota by Kawasaki Racing Team) nel 2018 sulla stessa pista, mentre il suo secondo posto è arrivato a distanza di 11 anni dal primo podio di Alex nel WorldSBK; anche in quella Gara 2 del 2014 fu un secondo posto.
1/16 – Razgatlioglu in Tissot Superpole Race ha vinto per la prima volta sul bagnato, alla sua 16^ presenza in queste condizioni: in precedenza come miglior risultato aveva ottenuto quattro secondi posti.
1/9 – Tarran Mackenzie (PETRONAS MIE Racing Honda) con il nono posto sul bagnato in Superpole Race per la prima volta è entrato tra i primi nove nel WorldSBK.
0.001 – Il distacco tra Jeffrey Buis (Freudenberg KTM-Paligo Racing) e David Salvador (Team ProDina XCI) in Gara 2 del WorldSSP300 è stato di un solo millesimo; il finale più ravvicinato di tutti i tempi.
Vivi tutte le emozioni della stagione 2025 con il WorldSBK VideoPass!